Al fine di sostenere le famiglie in affitto che si trovano in stato di disagio economico o comunque in condizione di particolare vulnerabilità (anche a seguito della pandemia da Covid), il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha previsto di assegnare alla Lombardia un fondo di 34 milioni di Euro. Tale misura verrà quindi estesa dalla citata Regione a 91 ambiti territoriali in modo da raggiungere tutti i Comuni.
Si tratta del cd. Fondo Sostegno Locazione 2021. L’obiettivo è quello di supportare gli inquilini che sono in difficoltà nel pagamento di canoni locatizi non versati o ancora da versare. È stabilita altresì l’erogazione di un contributo fino ad Euro 3.000 ai proprietari degli alloggi.
Di seguito le specifiche della misura statale in oggetto.
1. Beneficiari:
– nuclei familiari con contratto privato (4+4)
– nuclei familiari con contratto a canone concordato (3+2)
– nuclei familiari che abitano in alloggi in godimento
– nuclei familiari in alloggi nell’ambito dei Servizi Abitativi Sociali
N.B. Non sono compresi i contratti dei servizi abitativi pubblici el’acquisto a riscatto.
2. Entità del contributo:
Fino a 8 mensilità di canone e comunque non oltre Euro 3.000 ad alloggio/contratto
3. Requisito ISEE:
Fino a 35.000 Euro max (i Comuni hanno facoltà di abbassare il valore ISEE sulla base di specifiche esigenze del territorio).
4. Tempistica: La misura in argomento sarà attiva fino al 31 dicembre 2022. Per accedere al contributo si dovrà presentare domanda al Comune di residenza nel momento in cui è attivo il bando. Modalità e termini di partecipazione sono di esclusiva competenza dei Comuni.
Link